ecco i nomi dei 1200 donatori premiati alla grande festa del 17 settembre. Torna la Festa del Donatore dopo la pandemia dove donatori non hanno mai fatto mancare il proprio dono alla comunità.
Sono più di 1200 i donatori iscritti all’Avis di Biella chiamati a ricevere i distintivi associativi maturati con le periodiche donazioni di sangue e plasma. Piccoli segni che ripercorrono la vita avisina e le decine di volte che si è steso il braccio per donare vita a chi si trova in difficoltà. Per celebrare questo impegno e dopo la sospensione dell’evento biennale per la pandemia, sabato 17 settembre alla Fondazione Pistoletto sarà di nuovo festa: donatori, familiari e amici si ritroveranno per omaggiare i volontari premiati.
Nonostante la pandemia e la paura del virus i donatori non hanno mai fatto mancare il proprio contributo anche nelle fasi peggiori dell’emergenza. Grazie alla tenacia e al senso altruistico nel 2020 e 2021 non si sono registrate carenze di sacche e il numero dei volontari è andato in crescendo superando i 3500 per la sola sezione di Biella con quasi 4500 sacche raccolte e 180 nuovi donatori di cui molti giovanissimi.
“Sono molto felice di annunciare questa serata di festa e di riconoscimento per i donatori” – commenta Lorenzo Tivelli presidente della sezione cittadina – “sarà un momento molto importante per ritrovare quel clima di amicizia che ci accomuna tra avisini, ma soprattutto per creare legami. Avremo premiati donatori storici con più di 120 donazioni e giovani volo al primo distintivo con 8 donazioni, questo è davvero straordinario”.